Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Sbrisolona mantovana

Questo dolce tipico è preparato con farina di mais, mandorle in granella e una dose generosa di burro. Super friabile e croccante, non si taglia ma si spezza

Condividi
VOTA

La sbrisolona mantovana è un dolce tipico piuttosto rustico, super friabile e croccante, tanto che per tradizione non si taglia ma si spezza in pezzi irregolari. Che, volendo, possono anche essere intinti nella grappa o nel vino, un po’ come si fa con i cantucci.

Un impasto particolare

L’impasto della sbrisolona è a base di farina di mais e granella di mandorle, con una dose generosa di burro che regala il caratteristico profumo. Proprio per non scaldare il burro, gli ingredienti (tra cui tuorli, farina bianca, vaniglia e scorza di limone) vengono lavorati velocemente. A lunga conservazione, la sbrisolona è una classica torta da credenza che dura diversi giorni e, ben incartata, è perfetta per un regalo home made. Provate anche la nostra videoricetta con zabaione al Marsala e frutti rossi.

Ingredienti

Come preparare la sbrisolona mantovana

1 Riunite in una ciotola la granella di mandorle, la farina di mais, la farina 00, lo zucchero, la vaniglina, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.

Mescolate gli ingredienti, formate al centro la fontana, mettetevi i tuorli e il burro freddo a pezzetti e lavorate velocemente l'impasto finché otterrete un composto sbriciolato. Imburrate uno stampo di 18 cm di diametro, cospargetelo di farina gialla ed eliminate quella in eccesso.

Distribuite il composto nello stampo in uno strato uniforme, sbriciolandolo con le mani e facendo attenzione a non comprimerlo. Battete lo stampo sul piano di lavoro, in modo da eliminare eventuali spazi vuoti. Cuocete la torta in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti, finché risulta dorata in superficie. Sfornate e fate raffreddare. Potete incartarla nel cellophane, per regalarla, oppure conservarla fino a una settimana avvolta in carta da forno o chiusa in una scatola di latta.

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a