VOTA
Una torta a strati per gli amanti del cioccolato, farcita con un'intensa ganache. Con frutta e un profumato distillato
Una variante golosa della tradizionale ricetta lombarda della Torta Paradiso, realizzata in bianco e servite con zucchero a velo. All'impasto di base è stato aggiunto il cacao amaro, lo stesso che rinforza il sapore inconfondibile della ganache al cioccolato usata per farcire gli stati e arricchita con uvetta ammollata nel rum e dadini di pere.
Torta Paradiso al limoncello, che intensifica il profumo di limone, e fa concorrenza alla Torta Paradiso alle spezie, con decorazioni colorate; più gourmand la Torta Paradiso con radicchio e gianduia. Per la tavola di Pasqua la colomba di Torta Paradiso.
1
Lavorate il burro morbido con lo zucchero, fino a renderlo spumoso, poi incorporate le uova. Setacciate la farina con la fecola, il lievito e il cacao e uniteli al composto preparato. Versate il tutto in uno stampo a cerniera da 20 cm, imburrato e infarinato, e cuocete la torta nel forno caldo a 180° per 40 minuti. Sfornatela e lasciatela raffreddare, poi tagliate la calotta e dividete la base in 2 dischi.
2
Fate sciogliere su fuoco bassissimo il cioccolato tritato con la panna, il burro e il cacao setacciato. Lasciate raffreddare e passate un'ora in frigo. Mettete a bagno l'uvetta nel rum e tagliate le pere a dadini. Montate la crema fredda con una frusta.
3
Spalmate la superficie dei dischi con la crema preparata, tenendone da parte un po' per la decorazione finale. Cospargeteli con l'uvetta scolata e le pere e sovrapponeteli, lasciando la farcitura verso l'alto. Coprite con la calotta, decorate con la crema rimasta e servite.
Aprile 2025