Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta mimosa con pan di Spagna e crema

La torta mimosa, farcita con doppia crema, al Marsala e al limone, è decorata con candido zucchero a velo. Facile e golosa, è il dolce perfetto anche per la Festa della donna

Condividi
VOTA

Una torta perfetta per qualunque ricorrenza che diventa speciale in occasione della Festa della Donna. Doppia crema, al Marsala e al limone, un'abbondante dadolata di pan di Spagna e zucchero a velo a pioggia rendono questo dolce irresistibile

La storia della torta mimosa risale agli anni Cinquanta, quando un cuoco di Rieti, Adelmo Renzi, la mise in gara a un concorso di pasticceria a Sanremo. E vinse. Da allora il dolce ha acquistato sempre più fama, fino a diventare la torta più gettonata per la Festa della donna. Le briciole di pan di Spagna, infatti, con cui è decorata la torta, ricordano l'omonimo fiore giallo, simbolo dell'8 marzo.

Le varianti della torta mimosa con pan di Spagna e crema

Potete prepararla con pan di Spagna pronto o realizzarlo in casa, bagnare i dischi con Marsala o Maraschino o succo di ananas e farcire la torta con crema pasticciera, panna montata o confetture. Il trucco per rendere più brillante il colore del pan di Spagna è aggiungere un po' di curcuma all'impasto.

Ingredienti

1 Sbattete le uova con lo zucchero semolato, unite il latte e cuocete la crema per 10 minuti a fuoco basso, mescolando. Aggiungete la gelatina ammorbidita in acqua fredda e strizzata, fatela sciogliere completamente e lasciate raffreddare.

2 Dividete la crema in 2 parti, unite alla prima il Marsala o il Porto e alla seconda la scorza di limone grattugiata; montate la panna e incorporatene metà alla crema al limone e metà alla crema rimasta.

3 Appoggiate 1 disco di pan di Spagna su un piatto, spalmatelo con la crema al limone, coprite con un altro disco e spalmatelo con la crema al Marsala. Tagliate l'ultimo disco a dadini togliendo la crosta, distribuiteli sul dolce e ultimate con zucchero a velo.

Abbina il tuo piatto a