Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Galette des Rois

Dolce francese di pasta sfoglia, farcito di crema frangipane alle mandorle, si prepara per l’Epifania e racchiude una sorpresa: chi la trova è il re, o la regina, della festa!

Condividi
VOTA

La tradizione della galette des rois francese si lega a quella dei Re Magi e dell’Epifania, ricorrenza in cui si prepara questa torta di pasta sfoglia farcita da una crema frangipane di mandorle che racchiude una sorpresa: un fagiolo, una figurina di porcellana o (è il nostro caso), una mandorla: chi la trova viene eletto re, o regina, della festa!

Deliziosa frangipane

La crema frangipane, a base di farina di mandorle, burro, zucchero e uova, è una classica preparazione di pasticceria che farcisce crostate e tartellette. Provatela in una golosa torta di mele frangipane o nel lemon meringue pie.

Ingredienti

Come si prepara la galette des rois

Tostate la farina di mandorle in una padella dal fondo spesso finché inizia a dorare e poi lasciatela raffreddare. Montate il burro morbido e lo zucchero con le fruste elettriche fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Quindi unite 2-3 gocce di aroma di mandorle e 1 uovo. Quando sarà ben incorporato, aggiungete il secondo uovo amalgamandolo accuratamente. A questo punto, unite un pizzico di sale e la farina di mandorle e mescolate bene. Mettete la crema in freezer per 20 minuti circa, in modo che si rassodi un poco. Disponete un disco pasta sfoglia su un foglio di carta da forno, versate al centro la crema frangipane e stendetela con il dorso di un cucchiaio fino a 2 cm dal bordo.

Aggiungete la mandorla in un punto a piacere. Spennellate il bordo della pasta con poca acqua, sovrapponete il disco di sfoglia rimasto e sigillate i bordi premendoli con le dita.

Spennellate la superficie della torta con il tuorlo e disegnate un motivo decorativo con la punta di un coltellino. Cuocete la galette in forno caldo a 180° per circa 35 minuti o finché sarà dorata.

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a