Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Dolci alla birra: Guinness cake

Ecco la ricetta originale del tradizionale dolce irlandese. Con birra scura, spezie e scorza d'arancia

Condividi
5/5
VOTA

Ecco la ricetta originale di questo iconico dolce irlandese, preparato anche in occasione della festa di San Patrizio (17 marzo), patrono d'Irlanda. Una torta morbida e profumata di spezie, preparata con birra densa e scura, come la Guinness, uvetta e scorza d'arancia. Si accompagna spesso con panna leggermente montata. Esiste anche una variante molto apprezzata al cacao, servita con una copertura di panna o di glassa al formaggio fresco.

Come usare la birra in cucina

Un finger food sfizioso, ideale anche come aperitivo, il dip di formaggi alla birra è servito con peperoni e sedano; insolito e più raffinato la pie di brisée con verdure alla birra.

Ingredienti

Come preparare la Guinness cake

1 Lavorate la farina con 100 g di burro sfregandola fra le mani, fino ad avere una consistenza sabbiosa. Profumatela con le spezie: cannella, noce moscata, chiodi di garofano in polvere, zenzero.

2 Lasciate riposare e mescolate tutto con il lievito per dolci, la scorza di arancia candita tagliata a dadini, la scorza di arancia non trattata, 100 g di zucchero di canna scuro e l'uvetta ammollata in acqua tiepida. Scaldate in una casseruola 1,5 dl di birra densa e scura (perfetta per questa ricetta, la Guinness irlandese).

3 Quando è tiepida incorporate, servendovi di una frusta, le uova sbattute. Versate il composto di birra e uova sugli altri ingredienti e mescolate con un cucchiaio di legno per alcuni minuti. Trasferite la preparazione in uno stampo foderato di carta da forno.

4 Cuocete il dolce a 180° nel forno caldo per 1 ora. Controllate la cottura con uno stecchino infilato al centro. Se ne esce asciutto e caldo potete sfornare il dolce. Lasciatelo raffreddare prima di servirlo. Potete accompagnare con panna leggermente montata.

Aprile 2025
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Adriano Brusaferri

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a