Seguici su Facebook Seguici su Instagram
RicetteDOLCI/DESSERTTorte e CrostateTorteCrostata di rose e lamponi

Crostata di rose e lamponi

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

Il guscio di frolla al miele accoglie una golosa farcia alla panna, piccoli frutti e petali: un dolce perfetto per una ricorrenza speciale

Condividi

Ingredienti

Tra le basi più amate al mondo per la preparazione dei dolci, la pasta frolla si può aromatizzare a piacere, preparare in versione vegana e gluten free oppure in versione salata. Qui trovate le regola per renderla perfetta.

La cottura in bianco della frolla

È la tecnica usata in questa ricetta, utile perché permette di non far gonfiare la frolla e di renderla croccante. È adatta a farce umide o fresche, che non hanno necessità di essere cotte nel forno. Si possono usare i legumi secchi, i chicchi di riso oppure piccole sfere in ceramica, igieniche, inodore e insapore, e sostituiscono i classici fagioli.

Le varianti della crostata di rose e lamponi

Tra i dolci da preparare per le occasioni speciali, vi suggeriamo la crostata di pesche e cioccolato, la crostata con limoni, basilico e ciuffi di meringa e la crostata con panna cotta, fichi e mandorle. Due varianti insolite, una con la base preparata con riso soffiato è la crostata moderna con cioccolato e frutti di bosco e la crostata di farro con fichi e lamponi.

Come preparare la crostata di rose e lamponi

Mettete la pasta frolla fra 2 fogli di carta da forno e stendetela con il matterello a uno spessore di 1/2 cm; trasferitela in uno stampo foderato di carta da forno bagnata e strizzata. Eliminate la pasta in eccesso, bucherellate il fondo, copritelo con alluminio e riempite con qualche manciata di legumi secchi. Cuocete nel forno caldo a 180° per 20-25 minuti, eliminate alluminio e legumi e cuocete per altri 5 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare. Immergete la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Incidete la vaniglia nel senso della lunghezza, prelevate i semini e metteteli in un pentolino con il latte; scaldatelo e stemperatevi la gelatina sgocciolata e strizzata. Montate la panna ben fredda con la frusta elettrica.

Mescolate lo yogurt e la robiola con il miele e unitevi il mix di latte. Incorporate molto delicatamente anche la panna montata. Versate il composto nel guscio di frolla e distribuitevi sopra i lamponi, lasciando un bordo libero di 2-3 cm. Trasferite il dolce in frigorifero e fatelo rassodare per almeno 4-5 ore.

Cospargete la superficie con la gelatina (o confettura) di rose sciolta a bagnomaria. Mettete di nuovo in frigo a rassodare per 30 minuti. Poco prima di servire completate il bordo allineando delicatamente i petali di rosa.

luglio 2024

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.