Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ciambella speziata con mela e pasta di mandorle

Un dolce rustico per colazione e merenda o in caso di brunch. Decorata con palline di pasta di mandorle, ha il profumo del sidro

Condividi
VOTA

Un dolce morbido dal profumo intenso di spezie, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata vanno a inebriare un impasto semplice, preparato con una mela acidula e profumata e il sidro. La decorazione con palline di pasta di mandorle fatte in casa è una chicca originale.

Le alternative alla ciambella speziata

Sono tanti i profumi adatti a questo dolce, che si declina in gusti diversi, come la ciambella alla cannella con le mandorle, la ciambella al gelsomino, la ciambella al cardamomo e uvetta.

Ingredienti

1 Sbucciate la mela, grattugiatela e mettetela in un pentolino con il sidro. Portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate cuocere fino a che il sidro sarà evaporato e la mela sarà diventata morbida. Schiacciatela bene con una forchetta (dovrete ottenere circa 240 ml di purea di mela) e mescolatela con l'olio, il latte e la vaniglia.

2 In una ciotola, setacciate la farina con il lievito, il bicarbonato e le spezie e un pizzico di sale. Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a renderlo soffice e spumoso, quindi sgusciate le uova e unitene uno alla volta, sempre mescolando.

3 Unite la farina setacciata con le spezie alternandola allo zucchero di canna e al mix di mela, olio e latte, poi continuate a mescolare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

4 Versate l'impasto nello stampo imburrato, livellate la superficie con una spatola e infornatelo a 180° per circa 40 minuti.

5 Sfornate il dolce, fatelo riposare per 15 minuti nello stampo poi capovolgetelo su una gratella per dolci e fatelo raffreddare.

6 Mescolate lo zucchero con un pizzico di sale e la cannella; fate fondere il burro in un pentolino fino a farlo diventare color nocciola.

7 Versate e spennellate il burro su tutta la superficie del dolce e spolverizzatelo con il mix di zucchero e cannella premendolo bene su tutta la superficie per farlo aderire.

8 Mescolate la farina di mandorle con lo zucchero e qualche cucchiaio di sidro fino a ottenere un impasto denso ed elastico. Aiutandovi con le mani spolverizzatelo di zucchero a velo, formate tante palline di circa 1 cm di diametro.

9 Trasferite il dolce su un piatto da portata, riempite il foro centrale con una parte delle palline di pasta di mandorle preparate e distribuite le altre attorno al dolce. Spolverizzatele con la cannella e servite.

Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a