VOTA
La versione infornata della torta al formaggio, con la sua base di biscotti, è la più tradizionale nella Grande Mela
Popolarissimo nella Grande Mela e molto amato anche da noi, il cheesecake New York style è un grande classico di pasticceria americana. Su uno strato compatto di biscotti sbriciolati e burro si versa una ricca crema di formaggio fresco e uova: la cottura in forno rende questo ripieno sodo ma morbido al palato, in gradevole contrasto con la base che resta croccante.
La pasticceria made in Usa conquista con sapori semplici e netti e ricette golose da provare: come i brownies, quadrotti al cioccolato fondente e frutta secca, i cookies, biscottoni da sperimentare nella variante al doppio cioccolato, le torte super soffici come la chiffon cake e la angel cake.
1
Spezzettate i biscotti e tritateli finemente nel mixer. Sciogliete il burro su fiamma bassissima e unitelo ai biscotti mescolando con una spatola.
2
Rivestite di carta da forno il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro e versatevi il composto di biscotti cercando di distribuirlo uniformemente sul fondo e vicino ai bordi. Premete i biscotti con il dorso di un cucchiaio, prima sul fondo e poi sui bordi in modo da ottenere uno strato ben compatto e uno spessore omogeneo. Mettete lo stampo in frigorifero per 30 minuti.
3
Riunite in una ciotola le uova con lo zucchero semolato, unite i semini contenuti nel baccello di vaniglia e mescolate finché lo zucchero è sciolto.
4
Aggiungete il formaggio fresco e mescolate con una frusta per incorporarlo. Unite metà della panna acida e amalgamate gli ingredienti con la frusta.
5
Versate il composto nello stampo con i biscotti, livellatelo con una spatola, trasferitelo in forno caldo a 160° e cuocete il dolce per 45 minuti. Mescolate la panna acida rimasta con lo zucchero a velo e stendetela delicatamente sul cheesecake facendola scendere da un cucchiaio. Proseguite la cottura per altri 15 minuti e lasciate raffreddare. Servite, se vi piace, con una composta di frutta (fragole, frutti rossi), come nella nostra videoricetta.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.
Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.