VOTA
Un dolce creativo e raffinato, che coniuga germogli primaverili con ricotta ovina e frutti di bosco. Per stupire gli ospiti in una ricorrenza speciale
Un dolce insolito che valorizza i germogli primaverili delle ortiche in abbinamento con una ricotta di carattere come quella di pecora, aggiungendo la dolcezza dei frutti di bosco sciroppati. La copertura realizzata con il formaggio fresco rende questo dolce elegante e raffinato. Pochi ingredienti ma un po' di esperienza è quello che serve per un dolce di alta pasticceria.
Tra i germogli di primavera più insoliti, le ortiche sono disponibili a tante ricette diverse, per esempio per preparare gli gnocchi da condire con salsa al caprino, insieme alla borragine arricchiscono il cuscus con lenticchie e sono ideali per farcire il pane azzimo con rucola e radicchio.
1 Dividete a metà per il lungo il baccello di vaniglia, raschiate i semini e teneteli da parte. Imburrate 2 stampi rotondi di 15 cm di diametro e coprite il fondo di entrambi con un disco di carta da forno. Sbollentate le foglie di ortica per 3-4 minuti, scolatele, strizzatele bene e frullatele in purea.
2 Con la frusta elettrica, montate il burro con lo zucchero di canna fino a quando è soffice e spumoso. Unite un uovo alla volta e la purea di ortiche. Lavorando con una spatola incorporate la farina, i semini di vaniglia e un pizzico di sale. Quando tutto è ben amalgamato aggiungete il lievito, il succo e la scorza del limone tagliata a julienne.
3 Suddividete l'impasto negli stampi, livellate la superficie con una spatola e cuocete in forno a 200° per 30 minuti. Verificate la cottura inserendo al centro delle torte uno stecchino, che deve uscire asciutto. Sformate le torte e lasciatele raffreddare completamente sopra una gratella.
4 Lavorate la ricotta con una spatola fino a renderla cremosa, incorporate lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone. Quando le torte sono ben fredde rifilatele, se necessario, per ricavare 2 dischi regolari. Accoppiate i due dischi spalmando al centro uno strato di crema di ricotta di circa 1/2 cm, quindi ricopritele completamente con la crema rimasta. Decorate con le more, spadellate rapidamente con lo zucchero semolato e il succo di limone.
Maggio 2025
Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Felice Scoccimarro
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG
Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG