Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Crostata vegan alle fragole

BioIntegraleLightSenza GlutineSenza LattosioSenza UovaVeganoVegetariano

La frolla è preparata con olio di oliva e la crema, che profuma di curcuma e cannella è fatta con latte di mandorle. Un dolce spettacolare per un pranzo all'aperto

Condividi

Ingredienti

La pasta frolla è un must per crostate e biscotti; facile da preparare in casa, basta impastare burro, zucchero, farina e uova seguendo le regole per un risultato perfetto. L'impasto può essere aromatizzato con cacao, caffè, spezie, frutta secca, preparato in versione vegana con olio di oliva o in versione gluten free e anche salata. È fondamentale fare riposare l'impasto prima di stenderlo. Se avete fretta, trovate la pasta frolla pronta, stesa o surgelata in panetti.

Le varianti della crostata vegan alle fragole

In alternativa a questo dolce di frutta, vale la pena sperimentare la crostata vegana di semifreddo, la torta margherita vegana, i biscotti vegani allo zenzero.

Come preparare la crostata vegan alle fragole

1 Per la frolla: in una ciotola mescolate con la frusta lo zucchero di canna, un pizzico di sale, la scorza grattugiata di 1 limone, 85 ml di acqua, l'olio d'oliva e quello di semi fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporate la farina e il lievito setacciati, formate un panetto sottile, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno 2 ore.

Preparate la crema. Riunite in un pentolino il latte di mandorla e l'amido di mais e mescolate con la frusta per farlo sciogliere. Aggiungete lo zucchero di canna, un pizzico di sale, la scorza del limone rimasto prelevata con un pelapatate, la cannella in polvere e la curcuma (serve per ottenere un colore simile a quella classica).

Unite i semini di vaniglia con il loro baccello e mescolate sul fuoco con la frusta finché il composto sfiorerà il bollore. Eliminate la scorza del limone e la vaniglia, versate la crema in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo per 2 ore.

Stendete la frolla a uno spessore di circa 4-5 mm e trasferitela in uno stampo imburrato e infarinato. Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate a 175° per 25-30 minuti. Lasciate raffreddare

Mescolate la crema pasticcera con la frusta per farla tornare liscia e distribuitela sulla frolla con una sac à poche o con un cucchiaio.

luglio 2024
foto di Michele Tabozzi

Abbina il tuo piatto a

Aggiornamento disponibile!
Fai tap sul pulsante AGGIORNA per aggiornare la Web App.

AGGIORNA ANNULLA

Installa la Web App Le ricette di Sale&Pepe sul tuo iPhone.

Fai tap su Installa Web App e poi Installa Web App "Aggiungi a Home".

Sei offline, alcune risorse potrebbero non essere disponibili. Verifica la connessione.