Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Canestrelli con zucchero a velo

I canestrelli sono tipici della pasticceria piemontese e ligure, facilissimi da preparare e perfetti come regalo gourmand. I nostri biscotti sono profumati al limoni

Ingredienti

L'impasto dei canestrelli è semplicissimo da preparare. Gli ingredienti si lavorano tutti insieme e solo per il tempo necessario a ottenere un composto omogeneo. Unica cautela, la scorza di limone va grattugiata molto fine. La sfoglia, che deve avere uno spessore piuttosto alto (1 cm circa), si tira con il matterello in pochi secondi. Come stampino potete acquistare quello apposito da canestrelli (al suo interno è fissata una piccola ghiera a fiore che permette di ottenere il buco nei biscotti) oppure usare un semplice stampo a margherita, intagliando poi il buco con un coltellino. Provate anche i canestrelli profumati alla vaniglia.

Il trucco per utilizzare gli avanzi di impasto

Raccogliete gli scarti di pasta e impastateli di nuovo per ottenere altri biscotti: grazie alla considerevole dose di burro, il composto dei canestrelli è molto duttile e può essere lavorato più volte senza problemi.

Come si conservano i canestrelli

Si conservano almeno 2 settimane e sono perfetti come regalo gourmand: avvolgeteli in carta oleata o da forno, riponeteli in scatolette di cartoncino bianco e chiudete con un nastro.

Disponete la farina a fontana in una ciotola capiente e al centro mettete lo zucchero, il burro morbido a tocchetti, il tuorlo, la scorza del limone grattugiata e un pizzico di sale. Lavorate il tutto brevemente, fino a ottenere un composto omogeneo. Formate una palla, copritela con un canovaccio e lasciate riposare 40-50 minuti in frigo. Intanto scaldate il forno a 180°.

Appiattite la pasta con le mani sul piano di lavoro infarinato, quindi tiratela con un matterello in modo da ottenere una sfoglia di 1 cm di spessore.

Con l'apposito stampino ricavate tanti canestrelli. Adagiate i biscotti su una teglia coperta con carta da forno e cuoceteli in forno per 7-10 minuti. Sfornateli, lasciateli raffreddare completamente e quindi spolverizzateli con lo zucchero a velo.

 

aggiornato ottobre 2024
ricetta di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni

TAG: #biscotti#biscotti di Natale#burro#colazione#dolci#facile#farina#limone#merenda#Natale#ricorrenza#tuorlo#zucchero a velo
Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a