Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Baci di dama

Dolcetti raffinati della pasticceria piemontese, con nocciole e cioccolato fondente

Condividi
VOTA

Questi dolcetti della pasticceria piemontese sono perfetti per l'ora del tè, per accompagnare una tazza di caffè o da servire a fine pasto

I più diffusi di tutta la categoria, i baci di dama sono stati creati nel 1881 dalla Pasticceria Zanotti di Tortona (in Piemonte). Oggi sono un prodotto di fama internazionale: nella versione industriale si trovano in tutto il mondo. Noi vi proponiamo la ricetta tradizionale di questi raffinati biscotti, quasi dei pasticcini, preparati con farina, zucchero e burro, arricchiti con nocciole e farciti con cioccolato fondente.

Le varianti dei baci di dama

Golosissima anche la versione al cucchiaio, un vero e proprio dessert, perfetto anche a merenda. Anche i baci che si fanno a Perugia sono golosi, interamente ricoperti di cioccolato.

Ingredienti

Preparazione dei baci di dama

1 Mettete nel mixer le nocciole tostate pelate e lo zucchero, poi tritate tutto molto finemente.

2 In una ciotola versate le nocciole tritate con lo zucchero, aggiungete la farina e poi il burro morbido tagliato a dadini. Lavorate gli ingredienti dei baci di dama fino a che non si presentano come una crema omogenea e soda.

3 Con il composto dei baci formate piccole palline grandi come una nocciola. Appoggiatele su una teglia foderata con un foglio di carta forno, premetele leggermente con un dito, poi lasciatele riposare in frigo per 30 minuti.

4 Trascorso il tempo necessario, cuocete i biscottini in forno a 180° per circa 15-20 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare prima di staccarli dalla carta.

5 Tritate il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria e, una volta intiepidito, spalmatene poco su un biscotto, e unitelo a un altro biscotto, formando il classico bacio di dama. Continuate fino al termine dei biscotti poi lasciateli riposare su un foglio di carta da forno fino a che non sono perfettamente asciutti.

Ricetta e foto di Alkémia

Abbina il tuo piatto a