VOTA
Un comfort food raffinato per le giornate fredde. Da gustare anche dopocena, si prepara facilmente
Un comfort food raffinato per le giornate fredde. Da gustare anche dopocena, si prepara facilmente
Se volete realizzare appositamente le caldarroste, mettete le castagne (1 chilo per 4 persone) a bagno in acqua fredda per un paio d'ore. Scolatele e tagliatele con un coltellino sulla parte bombata in modo da ottenere un'incisione di 1 cm di lunghezza.
La cottura
Sistematele su una placca e infornatele a 200°; per 30-35 minuti. Sfornatele, lasciatele intiepidire coperte con un foglio di alluminio e sbucciatele. Potete metterle nel brandy ancora leggermente calde: assorbiranno meglio il liquore.
1 Sbucciate le caldarroste facendo attenzione a non romperle, pulitele con un panno umido, mettetele in una ciotola e copritele con il brandy.
2 Lasciate macerare i frutti per un paio d'ore, poi scolateli e servite le caldarroste spolverizzate con un po' di zucchero: