VOTA
Il mascarpone è uno di quei dolci amati da tutti, a tutte le età. Tuttavia, spesso lo si associa esclusivamente alle festività, come Natale e Capodanno. Ebbene, da oggi non più: con la ricetta di oggi vi proponiamo un dessert tanto goloso quanto sfizioso, un gelato al mascarpone con prugne sciroppate al pepe di Sichuan. Quale scusa migliore per gustarsi del buon mascarpone anche in estate? Per non parlare dell'aggiunta delle prugne sciroppate e del pepe di Sichuan: un ulteriore tocco di classe, che darà a questo dessert una nota di sapore in più e tanta personalità
Fresco, sfizioso, delicato e decisamente raffinato: un gelato così non si vede spesso. Con i suoi ingredienti freschi e genuini sarà perfetto da gustare insieme ai vostri amici o parenti per concludere un pranzo estivo in bellezza (e in dolcezza). Se siete amanti del mascarpone e delle pesche, non potete assolutamente perdervelo!
Il mascarpone
Mascarpone è un termine che deriva dal lombardo mascarpia (o mascarpa, o mascherpia), usato per indicare la crema di latte o ricotta, altra delizia che col suo parente più grasso condivide versatilità e squisitezza. La sua madrepatria è Lodi, nella bassa pianura lombarda. Pare che Napoleone, che lì lo assaggiò nel maggio 1796, ne andasse matto! Non solo: il mascarpone è riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali quale Prodotto Agroalimentare Tipico (PAT) della Lombardia.
1 Lavate 1 limone, grattugiate la scorza e trasferitela in un pentolino. Spremete entrambi i limoni, filtrate il succo attraverso un colino a maglie fini e misuratene 1/2 dl.
2 Versate il latte nel pentolino con la scorza di limone, unite lo zucchero semolato e scaldatelo fino al limite dell'ebollizione e fino a quando si è sciolto. Fate raffreddare.
3 Disponete il mascarpone in una ciotola e lavoratelo con una spatola fino a renderlo cremoso. Unite il latte preparato, poco alla volta, fino a ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete il succo di limone e mescolate. Versate la preparazione nella gelatiera e montatela secondo i tempi indicati sulle istruzioni.
4 Nel frattempo lavate le prugne, tagliatele a metà, denocciolatele, riducetele a grossi spicchi e cuocetele per 3-4 minuti in una padella con lo zucchero di canna, un cucchiaio di acqua e il pepe. Fatele raffreddare e servitele sopra il gelato.