Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Granita super al caffè con panna

Un dolce al cucchiaio goloso, perfetto anche alla fine di un pranzo importante. Preparato con un bene prezioso, l'acqua, e arricchito con panna montata

Condividi
VOTA

Questo dolce al cucchiaio preparato con cubetti di acqua ghiacciata e caffè è guarnito con soffice panna montata, cannella e vaniglia. La granita è un must dell'estate, ma anche fuori stagione è un dessert molto apprezzato, soprattutto nella versione al caffè o al limone, alla fine di un pasto importante; è una ventata di freschezza per il palato, che si è divertito su una giostra di sapori diversi e spesso complessi, e per la digestione che ne viene favorita. Quella al caffè, accompagnata dalla panna e dalla brioche col tuppo, è la classica granita siciliana, che fa onore alla tavola fin dalla prima colazione.

Cremolato e grattachecca per la granita al caffè

Sono due sfumature diverse della granita. Il cremolato, solitamente a base di frutta, ha una consistenza molto fine, perché la frutta viene prima frullata, poi ghiacciata e infine grattata. La versione più rustica è la grattachecca perché il ghiaccio è grattato e poi condito con sciroppi vari (sciroppo di noccioli di ciliegia, sciroppo d'uva, sciroppo di rose).

Ingredienti

Come preparare la granita al caffè con panna

1 Frullate i cubetti di ghiaccio con il caffè, lo zucchero, poca cannella e vaniglina.

2 Versate in 4 bicchieri e coprite con panna montata. Accompagnate a piacere con le brioches.

Abbina il tuo piatto a