Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Biscotti: furèl di pasta di meliga

La ricetta perfetta per dei biscotti sfiziosi e golosi, a base di pasta di meliga dal sapore inconfondibile e gustoso. Perfetti a colazione e a merenda

Condividi
VOTA

Questi biscotti sono a base di pasta di meliga, gustosi e delicati, sono perfetti per colazione o merenda. Le paste di meliga sono biscotti di frolla preparati con la farina di maiss fioretto, che in dialetto piemontese viene detta melia o meliga. Sono un biscotto frollino tipico del Piemonte, in particolare delle Valli di Lanzo, in provincia di Cuneo e della Val Susa, in provincia di Biella. 

Biscotti burrosi

Tutelati da Slow Food, sono biscotti burrosi, solitamente a forma di ciambella o bastoncino entrano nel rito tutto torinese, che tra Sette e Ottocento, porta nei caffè l'alta società piemontese. La domenica mattina, dopo la messa, si chiacchiera davanti a una ricca colazione.

Ingredienti

Come preparare i furèl di pasta meliga

1 Disponete il burro in un'ampia ciotola, fatelo ammorbidire a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero a velo e montate bene gli ingredienti, fino a ottenere un composto spumoso. Incorporate le uova, uno alla volta.

2 Quando il composto risulterà ben amalgamato, unite, se vi piace, la scorza grattugiata del mezzo limone, setacciate le farine nella ciotola con un pizzico di sale e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.

3  Trasferite l'impasto in una tasca da pasticciere e formate su una placca foderata con carta da forno tanti biscottoni a forma di ciambella. Infornate a 180° per circa 15 minuti.

 

Ricetta di Andrea Di Miceli, foto di Alkèmia

Abbina il tuo piatto a