Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Ciambelle di patate all’arancia

Il profumo agrumato dell'arancia racchiude in mix di note dolci acidule che ben si sposa con il soffice impasto a base di patate

Condividi
4/5
VOTA

L'impasto a base di zucchero, uova, farina e scorza di arancia, simile a quello usato per fare i krapfen, è arricchito da patate lessate che rendono le frittelle a un tempo più consistenti e più soffici. Una variante deliziosa che prevede l'uso del lievito, diversamente da altri dolci di Carnevale, come per esempio i tortelli alla lombarda. La frittura può avvenire anche nel burro o nello strutto.

Le varianti delle ciambelle di patate all'arancia

Dolci con l'aggiunta di patate all'impasto sono anche le graffe napoletane e le ciambelle con sciroppo e noci. Le ciambelle intrecciate sono invece servite con salsa al caffè. Da oltreoceano ecco le ciambelle fritte made in USA, ovvero i donuts.

Ingredienti

Come preparare le ciambelle di patate all'arancia

1 Per preparare le ciambelle, setacciate la farina con il lievito, passate le patate calde allo schiacciapatate e impastatele con la farina, lo zucchero, le uova, la scorza dell'arancia grattugiata e un pizzico di sale. Trasferite il composto in una ciotola, copritelo con la pellicola e fatelo riposare in frigo per 2 ore.

2 A questo punto, stendete l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato a uno spessore di circa 1 cm; con un tagliapasta rotondo ricavate tanti dischetti del diametro di 6 cm e intagliate al centro un dischetto di 2 cm di diametro.

3 Adesso scaldate abbondante olio in una pentola per friggere, immergete al centro uno stecchino per verificare la temperatura dell'olio e, nel momento in cui si formano delle bollicine, friggete le ciambelle un minuto circa per lato finché sono ben dorate.

4 Infine scolate le ciambelle su carta assorbente da cucina e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a