VOTA
Profumo di limone per questo dolce al cucchiaio cotto al microonde. Dalla colazione alla merenda
Profuma di limone questo dolce al cucchiaio da gustare fresco nelle giornate d'estate
La crema pasticciera è un dolce francese a base di tuorlo d'uovo, zucchero, latte e farina, utilizzata come spesso come base per dolci più elaborati, come i rotolini con la crema pasticcera, i cannoncini con la crema pasticcera e la margherita alle pere.
Se al posto del microonde, preferite la cottura tradizionale della crema pasticcera, portate il latte al limite dell'ebollizione con la scorza di limone e lascialo intiepidire. Procedete come indicato e cuocete la crema a bagnomaria mescolando in continuazione con la frusta per circa 10 minuti.
Al posto della farina si possono usare altri addensanti, come l'amido di mais o di riso. Qui trovate i trucchi per fare una crema perfetta e qui anche tutti i suggerimenti per una crema pasticcera senza uova, latte, zucchero, farina. Se vi piace sperimentare, qui trovate tanti suggerimenti.
1
Lavate il limone e ricavate un pezzetto di scorza con un pelapatate facendo attenzione a non prelevare la parte bianca. Versate il latte in un contenitore adatto al microonde, unite la scorza di limone e cuocete per 2 minuti a potenza media. Filtrate il latte. Riunite tuorli e zucchero in una ciotola a bordi alti adatta al forno a microonde e montateli con la frusta finché saranno spumosi.
2
Setacciate la farina facendola cadere direttamente nel composto di tuorli e, con l'altra mano, mescolate con una forchetta per evitare che si formino grumi. Poi aggiungete il latte bollente a filo mescolando con una frusta.
3
Trasferite la ciotola nel forno e cuocete la crema a 700 W per 2 minuti. Mescolatela con un cucchiaio e poi proseguite la cottura per 2 minuti, sempre a 700 W. Mescolatela di nuovo e servitela con biscotti tipo lingue di gatto o krumiri. Se volete gustarla fredda, mettetela in frigo coperta con pellicola a contatto.
giugno 2024