VOTA
Questo classico della pasticceria viennese dal soffice impasto al cioccolato è farcito con gelatina di albicocche e rivestito di una lucida glassa al fondente
Non si può pensare alla raffinata pasticceria austriaca, e viennese in particolare, senza pensare alla torta Sacher: con un impasto di farina di mandorle e cioccolato fondente, reso soffice dagli albumi a neve, e la sua ricca farcia di gelatina di albicocche, si completa con una lucida glassa su cui i pasticcieri disegnano a mano libera l’iconico nome. Nella versione casalinga, non è difficile da realizzare ed è ugualmente scenografica: provate la nostra videoricetta!
Non c’è dubbio che le torte al cioccolato siano golosità che mettono d’accordo tutti! Se anche voi le amate, provate la rustica torta paesana con pane raffermo, la tenerina ferrarese o la caprese, anch’essa con cioccolato e mandorle.
1 Sciogliete a bagnomaria 75 g di cioccolato fondente tritato finemente. Nel frattempo, sgusciate e separate le uova. In una ciotola mescolate 75 g di farina di mandorle e 75 g di zucchero. Montate a neve i 4 albumi.
2 In un'altra ciotola mescolate il burro morbido con lo zucchero a velo. Unite i tuorli mescolandoli al composto uno alla volta. Unite la farina di mandorle e lo zucchero semolato mescolati insieme e setacciati. Infine, unite il cioccolato fuso, intiepidito.
3 Unite poco a poco gli albumi montati, con movimenti dal basso verso l'alto per evitare che si smontino. Aggiungete la farina setacciata e la scorza grattugiata del limone. Versate il composto in uno stampo da 20 cm imburrato e infarinato. Livellate e infornate a 180° per 45 minuti. Sfornate, fate riposare 10 minuti, poi sformate la torta, trasferitela su una gratella per dolci e lasciatela raffreddare completamente.
4 Tagliate a metà la torta, farcitela con parte della gelatina di albicocche, ricomponetela e spalmate la gelatina rimasta sulla superficie e sui bordi.
5 Preparate la glassa. Portate a bollore in una casseruola la panna fresca, aggiungete il cioccolato rimasto, mescolate e versate sulla torta cercando di rivestire uniformemente anche i bordi. Lasciate solidificare per circa un'ora. Servite la torta Sacher accompagnata, se vi piace, da panna montata non zuccherata.