VOTA
Per concludere un pranzo o una cena in completa freschezza e golosità non c'è nulla di meglio che un affogato al caffè, perfetto se abbinato con il gelato al pistacchio ed il cardamomo
Un semplice caffè non basta per concludere un pranzo estivo. Ecco perché l'affogato meringato al caffè è una perfetta fresca alternativa, specie se abbinata con il gelato al pistacchio ed il cardamomo: una vera bontà.
Il cardamomo
Il cardamomo è una pianta erbacea e perenne della famiglia dello zenzero, originaria dell'India meridionale. Il gusto è fresco e pungente, ed esalta i piatti a base di riso, i dolci e le bevande calde.
1
Sgusciate l'uovo e separate il tuorlo dall'albume; tenete da parte l'albume e unite il tuorlo agli altri in una ciotola con lo zucchero semolato e montate con le fruste per ottenere un composto spumoso.
2
Riunite il latte e la panna in un pentolino con le bacche di cardamomo schiacciate e portate al limite del bollore. Versate il composto sui tuorli montati, filtrandolo attraverso un colino a maglie fini.
3
Cuocete la crema a bagnomaria fino a quando velerà il cucchiaio o su fiamma bassa fino a quando raggiungerà la temperatura di 85°(utilizzate un termometro da cucina). Trasferite poi la crema su un bagnomaria di acqua e ghiaccio e fatela raffreddare.
4
Diluite la pasta di pistacchio con 3-4 cucchiai di crema in una ciotolina e amalgamate poi il composto alla crema rimasta. Versate il composto nella gelatiera e montate il gelato (se non avete la gelatiera, trasferite la crema in freezer e mescolatela ogni 30 minuti, per almeno 6 volte).
5
Suddividete il gelato in 4 coppe o bicchieri. Montate l'albume tenuto da parte con le fruste elettriche unendo lo zucchero semolato fine, poco alla volta, fino a ottenere una meringa soda.
6
Fate scendere la meringa sul gelato aiutandovi con una sac à poche e bruciatela con un cannello da cucina. Versate nelle coppe il caffè bollente e servite.