Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Potato sandwich

Ideali per brunch, aperitivi, buffet sono anche un secondo leggere. Riuscita rivisitazione della ricetta statunitense

Condividi
VOTA

Rivisitazione di una gustosa ricetta made in USA, si presta come antipasto o secondo sfizioso, ma anche per una cena a buffet o un brunch

Per questa ricetta scegliete patate a pasta gialla e compatta, non farinosa e quindi poco friabile. Sono le più adatte per la cottura in forno e la farcitura. Ideali anche per essere farcite come in questa ricetta.

Il trucco
Lessatele velocemente in acqua bollente e poi completate la cottura in forno o in padella, così resteranno tenere ma sode.

Ingredienti

Sbucciate le patate e lessatele al dente in acqua bollente. Sgocciolatele, sistematele su una teglia foderata con carta da forno, salatele e irroratele con poco olio. Lavorate 30 g di burro con sale e pepe.

Cuocete le patate in forno caldo a 200° per 15 minuti, quindi spennellatele con il burro preparato e proseguite la cottura per 5 minuti. Tagliate le patate a metà  nel senso della lunghezza, prelevate un po' di polpa dal centro, schiacciatela e distribuitela in 3 ciotoline.

3 Nella prima aggiungete 50 g di speck a fettine e un po' di salvia tritati, nella seconda 100 g di funghi trifolati ridotti a pezzettini e 100 g di fontina a cubetti, nella terza una dadolata di 120 g di mozzarella e 5 pomodori ciliegini. Farcite 3 patate con ogni preparato e scaldate in forno per 5 minuti.

Abbina il tuo piatto a