VOTA
Ricca ricetta mediterranee, tipica della tradizione pugliese, frutto di un intenso gioco di contrasti e assonanze
Le verdure ripiene sono un jolly in cucina, da preparare in anticipo e infornare, o scaldare, all'ultimo momento. Per la nostra ricetta abbiamo scelto peperoni colorati, li abbiamo farciti con riso, tuorlo e pecorino e cotti in forno con una dadolata di pomodori. La cottura può avvenire anche in padella con poco olio e, a piacere, vino bianco.
Al posto dei peperoni vanno bene anche le melanzane, i pomodoro, le cipolle e le zucchine. Il riso si sostituisce con altri cereali, come orzo e farro, o con pasta corta come i ditali, o addirittura con pastina come risoni e farfalline.
1 Togliete la calotta ai peperoni e tenetela da parte. Mondateli, lavateli e appoggiateli capovolti su un tagliere; lavate i pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini.
2 Fate lessare il riso in acqua salata, scolatelo al dente, conditelo con 4 cucchiai di olio e lasciatelo intiepidire. Quindi, unite la metà dei dadini di pomodoro, metà del prezzemolo tritato, i tuorli e 60 g di pecorino.
3 Ungete una pirofila abbastanza grande da contenere i peperoni in piedi; spennellateli d'olio all'interno, salateli e riempiteli con il riso, chiudeteli con la loro calotta, metteteli nella pirofila e cospargeteli con i pomodori, il prezzemolo, il pecorino rimasti e l'aglio a fettine.
4 Conditeli con un filo d'olio e pepe, coprite la pirofila e ponetela in forno a 180° per un'ora circa. Quindi, scopritela e proseguite la cottura a 200° per circa 10 minuti.