VOTA
Deliziosi carciofi e una superficie croccante per questa ricetta facile e velocissima da preparare
Un contorno sfizioso da proporre anche come verace antipasto. Dopo aver scelto la varietà di carciofi, puliteli come vi spieghiamo qui e procedete alla panatura di mollica, o pangrattato, mescolata con pecorino, o Parmigiano, peperoncino ed erbe aromatiche. Potete aggiungere alla panatura anche frutta secca o semi misti.
Coprite la teglia con alluminio fino quasi a fine cottura, poi eliminatela e fate gratinare la superficie dei carciofi sotto il grill del forno. Potete cuocerli anche in padella: in questo caso la panatura resterà più morbida.
1 Pulite i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure e lasciate circa 3 cm di gambo. Tagliateli a metà nel senso della lunghezza, eliminate il fieno e trasferiteli in acqua fredda acidulata con il succo di limone.
2 Sbucciate uno spicchio d'aglio e fatelo rosolare con un filo d'olio evo in un tegame resistente al calore del forno. Eliminate l'aglio, unite i carciofi, regolate di sale se necessario e cuocete a fiamma dolce per 20 minuti, bagnando con poca acqua.
3 Passate al mixer la mollica di pane e mescolatela con 1 pizzico di peperoncino, il pecorino e un trito preparato con l'aglio rimasto, il prezzemolo e il basilico.
4 Irrorate i carciofi con un filo d'olio, cospargeteli con il composto preparato e passateli sotto il grill per gratinarli fin quando non si forma una crosticina dorata. Serviteli caldi come contorno o come secondo piatto.