Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Carciofi alla giudia con crema alle erbe

Un contorno regionale rivisitato e accompagnato con una golosa salsa di ricotta ed erbe aromatiche. Fritti e croccanti, sono irresistibili

Condividi
VOTA

I carciofi alla giudia appartengono alla cucina capitolina, preparati con le mammole, i carciofi romaneschi fritti e croccanti, grazie alla doppia cottura. Nella nostra ricetta li abbiamo serviti con una salsa cremosa alla ricotta, profumata con erbe aromatiche, ideale per rinfrescare il palato. Prezzemolo, timo ed erba cipollina possono essere sostituite da altre erbe aromatiche a piacere. Qui vi raccontiamo come pulirli.

Le ricette laziali dei carciofi romaneschi

I carciofi alla giudia nella ricetta tradizionale mettono l'accento sulla frittura che deve regalare ortaggi croccanti, insaporiti solo da sale e pepe. Gustosissimi anche i carciofi alla giudia di Sora Lella, proposti nella sua tipica trattoria romana. Interessanti anche le mammole ripiene al forno e i carciofi ripieni di riso.

Ingredienti

Come preparare i carciofi alla giudia con crema alle erbe

1 Tritate prezzemolo, timo ed erba cipollina con la scorza di mezzo limone, sale e pepe. Setacciate la ricotta e lavoratela con un cucchiaio di legno incorporando il trito profumato. Lasciatela riposare al fresco per un'ora in modo che si insaporisca bene

2 Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, le punte, l'eventuale fieno interno. Accorciate il gambo lasciandone 6-7 cm. Man mano che sono pronti tuffateli in acqua acidulata con il succo del limone.

3 Friggete i carciofi in olio caldo, tenendoli immersi per 7-8 minuti: verificate che i fondi siano morbidi infilzandoli con uno stecchino.

4 Sgocciolate i carciofi cotti, lasciateli intiepidire un po' e, tenendoli a testa in giù, schiacciateli su un piatto in modo da far allargare le foglie.

5 Immergeteli nuovamente nell'olio caldo (170°) e scolateli dopo un paio di minuti, quando le foglie saranno dorate e croccanti. Salateli e pepateli a piacere. Servite con la crema a parte.

Aprile 2025
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a