Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Chiechenè

Come suggerisce il nome, si tratta della versione valdostana delle chiacchiere, dolce tipico della tradizione del Carnevale. Si tratta di una ricetta semplice e veloce da realizzare

Ingredienti

Questo dolce tipico della Valle d'Aosta è perfetto per il periodo di Carnevale.

1) Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, sgusciate al centro le uova, unite lo zucchero, la grappa e un pizzico di sale e, iniziando a sbattere gli ingredienti con una forchetta, incorporate man mano la farina. Lavorate l'impasto con le mani per una decina di minuti, avvolgetelo in pellicola e fatelo riposare 1/2 ora.

2) Dividete la pasta in 3-4 panetti. Stendeteli sul piano di lavoro infarinato in una sfoglia molto sottile (1 mm) e ricavate con una rotella dentellata tanti quadrati di circa 8 cm di lato.

3) Scaldate abbondante olio in una pentola per friggere e, quando è ben caldo, unite 5-6 chiacchiere alla volta. Cuocetele per circa 2 minuti, rigirandole sui due lati finchè si formano bolle d'aria nella pasta e la superficie risulta leggermente dorata. Scolatele e proseguite fino esaurire i quadrati. Cospargete le chiechenè di zucchero a velo e servitele tiepide o fredde.

TAG: #burro#Carnevale#chiechenè [1] - #grappa#Valle d'Aosta#zucchero a velo#zucchero semolato

Abbina il tuo piatto a