VOTA
Un classico liquore agli agrumi da usare come base per cocktail e long drink o, perché no, regalare a Natale, confezionato in una bella bottiglia. Le dosi sono per circa un litro di liquore
Un classico liquore agli agrumi da usare come base per cocktail e long drink o, perché no, regalare a Natale, confezionato in una bella bottiglia. Le dosi sono per circa un litro di liquore
Gli agrumi si prestano sempre molto bene alla preparazione di liquori da usare, poi, nella miscelazione di long drink e cocktail. Il mandarinetto della nostra ricetta si può gustare al naturale, con ghiaccio, allungato con soda o tonica o, perché no, in un Margarita o in un Cosmopolitan, al posto del Triple Sec (liquore all’arancia).
Per preparare il liquore, scegliete mandarini di qualità con la buccia spessa e ben soda. Con l’avanzare della stagione, ne arriveranno di ottimi come il pregiato mandarino Tardivo di Ciaculli, specialità siciliana Presidio Slow Food.
1 Lavate i mandarini, metteteli in un grande vaso di vetro e unite lo zucchero, 4 dl d'acqua, l'alcol, i chiodi di garofano e la cannella. Chiudete e lasciate riposare al buio per alcuni mesi (da un paio fino a 6: più tempo riposa più diventa aromatico).
2 Passate il liquore al colino, rivestito da una garza o da un filtro di carta per il caffè. Versate in bottiglia, tappate ermeticamente il contenitore e lasciate riposare ancora per un paio di settimane almeno prima di consumare. Il liquore si conserva per circa un anno dalla preparazione.