Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Cocktail shakerato ai lamponi e vodka

Vodka, ghiaccio, lamponi e champagne, un drink sfizioso da accompagnare con la torta salata di storione

Condividi
VOTA

Un drink elegante a base di vodka e frutti di bosco, reso raffinato dall'aggiunta dello Champagne; perfetto per le occasioni speciali, è ideale anche come aperitivo con amici, da accompagnare con la torta allo storione che vi proponiamo. In alternativa potete accompagnarlo con finger food a piacere.

Cosa servire con il cocktail shakerato ai lamponi e vodka

Vi proponiamo alcune ricette golose e gourmand: finger food con le noci, preparati con pere, formaggio e prosciutto crudo, finger food con le uova di quaglia, salatini ai wurstel e salsiccia.

Ingredienti

Come preparare il cocktail shakerato ai lamponi e vodka

1 Sciacquate e asciugate bene i lamponi, tenetene da parte 8 e schiacciate gli altri attraverso un colino a maglie fini, posto su una caraffa, per ricavare tutto il succo. Versatelo in uno shaker con la vodka e abbondante ghiaccio. Shakerate il tutto, poi versate, filtrando, in 8 coppe. Colmatele suddividendovi lo Champagne ben freddo. Guarnite con i lamponi tenuti da parte.

2 Preparate la torta salata. Tagliate lo storione a fettine, disponetele in una pirofila, bagnatele con 4 cucchiai di vodka e fate marinare per 30 minuti. Lavorate nel mixer la farina con il burro, un pizzico di sale, un uovo e un cucchiaio di acqua fredda fino a ottenere una palla. Avvolgetela in pellicola e lasciatela riposare per 30 minuti in frigorifero. 

3 Sbucciate le patate, lavatele, affettatele sottili con una mandolina e scottatele in acqua bollente salata per 3-4 minuti. Scolatele delicatamente e stendetele su un foglio di carta da forno. Tagliuzzate finemente l'erba cipollina. Sgusciate un uovo in una ciotola e sbattetelo con la panna, la scorza grattugiata del limone e un pizzico di sale.

4 Sgocciolate lo storione dalla marinata e asciugatelo con carta da cucina. Stendete sul piano infarinato 2/3 della pasta a 2 mm di spessore e rivestite uno stampo rettangolare (24x9 cm) con il bordo staccabile. Bucherellate il fondo con una forchetta, coprite con metà storione, salate leggermente, versate metà del mix di panna, cospargete con metà dell'erba cipollina tagliuzzata e del pepe rosa sbriciolato. Proseguite con le patate e finite con storione, erba cipollina, pepe rosa e composto di panna rimasti.

5 Stendete il resto della pasta e ricavate tante strisce larghe 2 cm. Disponetele sul ripieno di storione, facendole aderire ai bordi di pasta. Rifilate l'eccesso (dai ritagli potete ricavare grissini o salatini) e spennellate con l'uovo rimasto, sbattuto. Cuocete la torta in forno a 180° per 35-40 minuti. Servitela tiepida, tagliata a quadrotti, accompagnandola con il cocktail shakerato ai lamponi e vodka.

Ricetta di Claudia Compagni, foto di Luca Colombo

Claudia Compagni
Claudia Compagni

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Nata in una famiglia di appassionati di cucina, si è avvicinata ai fornelli fin da bambina. Al quinto anno di Medicina ha mollato tutto per seguire la strada che l’ha portata, tra l’altro, a lavorare come creatrice di ricette e food stylist sui set di Sale&Pepe. Ama la sperimentazione, la spontaneità e la campagna: come scoprirete sul suo IG.

Abbina il tuo piatto a