Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Stoccafisso con verdure e salsa aioli

I crostoni con aioli, stoccafisso e verdure hanno un sapore equilibrato e leggero, perfetto per deliziare anche gli ospiti più esigenti

Condividi
VOTA

Lo stoccafisso ha un sapore intenso e tenace, perfetto con l'aroma pungente dell'aglio, ma anche in agrodolce o con le verdure. È essenziale, per la buona riuscita della ricetta, procurarsi del pesce di ottima qualità: gli esemplari migliori provengono dalla Norvegia, tra cui spicca la varietà ragno, particolarmente pregiata.

Come cucinare lo stoccafisso 

Una bruschetta di pesce, lo stoccafisso brandacujun, profumato con la noce moscata è ideale per un informale pranzo a base di pesce o per accompagnare un aperitivo, come anche la tempura di stoccafisso e salvia. Più elaborata la ricetta dello stoccafisso all'anconitana, un secondo accompagnato con patate e pomodori.

Ingredienti

Come preparare lo stoccafisso con verdure e salsa aioli

1 Tagliate lo stoccafisso bagnato in 4 porzioni.

2 Pulite le verdure miste e tagliatele in piccoli pezzi. Scottate l'aglio in acqua bollente per 10 minuti circa, raccoglieteli in un bicchiere graduato con i tuorli e frullate la salsa con l'aiuto di un frullatore a immersione, unendo a filo l'olio di mais. Salate il mix ottenuto e unite il succo di mezzo limone.

3 Cuocete a vapore lo stoccafisso e le verdure per 15 minuti, accertandovi che queste ultime siano leggermente croccanti anche a fine cottura.

4 Spalmate un velo di aioli su 4 fette di pane casereccio preventivamente tostato, guarnite con le verdure a pezzetti condite con un filo d'olio, sale e pepe, lo stoccafisso ed un cucchiaio di salsa.

5 Servite in tavola anche la salsa da accompagnamento dello stoccafisso rimasta, mettendola da parte in una ciotolina da portata.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Franco Pizzocchero

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a