Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Gamberi al caramello salato

Deliziosi crostacei con una punta di sapidità e una di dolcezza, adagiati in fragranti vol au vent, per un antipasto elegante, da gustare in punta di dita anche con l’aperitivo

Condividi
VOTA

Deliziosi crostacei con una punta di sapidità e una di dolcezza, adagiati in fragranti vol au vent, per un antipasto elegante, da gustare in punta di dita anche con l’aperitivo

I cestini nei quali sono presentati questi gamberi sono classici vol au vent, che si possono acquistare pronti, sia freschi che surgelati, oppure preparare a partire da un rotolo di pasta sfoglia, preferibilmente rettangolare.

Fare i vol au vent
Srotolate la sfoglia e ricavate tanti dischi, in numero pari, con uno stampino rotondo liscio o smerlato di circa 5-7 cm di diametro. Con uno stampino liscio di 2 cm più piccolo (3-5 cm), incidete metà dei dischi e levate il centro, per ottenere degli anelli. Spennellate d’acqua il bordo dei dischi grandi, sovrapponete gli anelli senza premere troppo, trasferite su una placca e cuocete circa 20-25 minuti in forno a 180°, finché i vol au vent sono gonfi e dorati. Con i dischetti tolti dal centro degli anelli e gli altri ritagli, spennellati con uovo sbattuto e cosparsi di sale grosso, semi di sesamo o altre spezie, potete realizzare piccoli salatini.

Ingredienti

Private le code di gambero del filo nero, sciacquatele e lessatele 2-3 minuti in acqua salata. Scolatele e tenetele in caldo.

2 Intanto, sciogliete in un pentolino lo zucchero con 40 ml di acqua e alcune gocce di succo di limone, finché inizia a caramellare. Lontano dal fuoco, bagnate con il brodo caldo, pepate ed emulsionate la salsa con la frusta.

Riportate sul fuoco, unite alla salsa il burro salato e montate con la frusta. Riempite i vol-au-vent (a piacere, scaldati qualche istante in forno) con i gamberi e la salsa, decorate con l’erba cipollina tagliuzzata e servite.

Abbina il tuo piatto a