Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Capesante gratinate al profumo di lime

Un antipasto di mare raffinato ed elegante, perfetto per la cena di Capodanno. Con granella di pane profumato al finocchietto e aglio

Condividi
VOTA

Un antipasto di mare raffinato, da portare in tavola per la cena di Capodanno. Con panure di pane profumata al finocchietto e aglio

Le capesante sono i più nobili tra i molluschi, racchiuse in un'elegante conchiglia che custodisce un doppio tesoro, la noce, di un bianco candido, e il corallo dal colore intenso. Ne esistono di diverse varietà, ma è un prodotto che mantiene sempre un'alta qualità anche quando è venduto surgelato. Se sono vendute fresche solitamente sono già state pulite, spurgate dalla sabbia e riposte nuovamente nella loro conchiglia; si possono acquistare anche solo i molluschi freschi, privati della conchiglia.

Le varianti

Il miglior modo per gustarle è gratinate al forno, per esempio al Sauternes, all'arancia, alla frutta secca, alla veneziana, nei risotti (prima sgusciate), fritte, con la pasta, con la crema di verdure, ma sono soprattutto un antipasto elegante e raffinato, anche insolito come nella ricetta in caponata. Non vanno cotte troppo a lungo, altrimenti si asciugano e perdono il loro gusto raffinato.

Ingredienti

Come preparare le capesante gratinate

Raccogliete le cimette di broccolo in una ciotola, salatele poco e mescolatele delicatamente con le mani in modo da condirle in modo uniforme. Allargatele su una placca foderata con carta da forno e cuocetele in forno caldo a 190° per 15 minuti circa o finché inizieranno a brunirsi.

Togliete la polpa delle capesante dai gusci. Scottate questi ultimi in acqua bollente per pochi istanti. Rosolate le capesante con il burro per 3 minuti. Alla fine, salatele poco e pepatale.

Private il pane della crosta e frullatelo con il finocchietto e l'aglio. Unite un filo di olio, la scorza di 1/2 lime grattugiata, la granella di pistacchi e un pizzico di sale e mescolate.Tostate per 1-2 minuti la panure in una padella antiaderente. Disponete le capesante e i broccoli nei gusci, spolverizzate con la panure e servite subito con spicchi di lime.

 

Ricetta di Livia Sala, foto di Stefania Giorgi

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a