Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Panettone gastronomico ai gamberi e crema di tartufo

Ortaggi, gamberi, stracciatella, raspadura e tartufo rendono il panettone gastronomico ricco e versatile. Facile da preparare, è una proposta raffinata e gustosa

Condividi
VOTA

Dal pesce ai gamberi, dai formaggi alla frutta secca, ogni strato è spalmato di una salsa diversa. Un antipasto degno della tavola di Capodanno, da servire anche in un buffet

La crema al tartufo è una deliziosa salsa dall’aroma intenso, ricavata soprattutto dal tartufo nero, tritato e conservato in olio di oliva. In alternativa è possibile usare il burro al tartufo, il tartufo in polvere o l'olio al tartufo o, naturalmente, il tartufo fresco. Il tartufo bianco è il più pregiato.

Gli usi in cucina della crema di tartufo

Perfetta per il panettone gastronomico e più in generale per tartine, bruschette e panini, la crema al tartufo è anche un ottimo condimento per la pasta, per esempio sciolta in poca panna o formaggio cremoso come la ricotta o la robiola. La crema di tartufo rende profumato il ripieno della pasta fresca, il risotto e le verdure al forno, a vapore o al cartoccio.

Ingredienti

Come preparare il panettone gastronomico ai gamberi e crema di tartufo

1 Sbollentate le cime di rapa per 3 minuti, scolatele, strizzatele e tritatele. Ripassatele in padella con olio e le olive spezzettate; salate e pepate. Tagliate a fettine la zucca, friggetele in olio, scolatele e tamponatele con carta da cucina. Conditele con sale, pepe, la salvia tritata e l'aceto; lasciate riposare 30 minuti.

2 Intanto, pulite i funghi, sciacquateli, affettateli e saltateli in padella con olio; salateli e pepateli. Sbattete le uova con la farina, il latte, sale e pepe. Scaldate un padellino antiaderente, versatevi 1/4 delle uova e cuocete una frittatina sottile. Trasferitela in un piatto, spalmatela con un velo di crema al tartufo, cospargetela con 1/4 dei funghi e piegatela in quattro, a ventaglio. Preparate allo stesso modo altre 3 frittatine farcite. Tagliate i gamberi, lessati e sgusciati, a tocchetti e mescolateli in una ciotola con la maionese, la scorza grattugiata del lime, qualche goccia di lime e i pistacchi.

3 Asportate il cappello del panettone con un lungo coltello seghettato. Tagliate il panettone in 8 dischi (compresa la base). Ricomponete il panettone e tagliatelo a croce in verticale in modo da suddividerlo in tante fettine triangolari.

4 Farcite le 4 fettine alla base con i gamberi, coprite con altre 4 fettine e riavvicinate i sandwich a disco. Preparate un secondo strato farcendolo a piacere. Proseguite fino ad avere esaurito gli ingredienti.

Ricetta di Alessandra Avallone, foto di Francesca Moscheni

Alessandra Avallone
Alessandra Avallone

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Studiava ancora Agraria all’università quando ha iniziato scrivere ricette per i giornali. Poi è venuto il catering, la scuola di cucina, i libri e la sua attività di food stylist (lavora con Sale&Pepe fin dal primo numero). Manipolare gli ingredienti e creare la fa stare bene. Trovate traccia delle sue numerose passioni nel profilo IG

Abbina il tuo piatto a