VOTA
Un'insalata con uvetta, pinoli, peperoncino e ciuffi di menta. Perfetta come antipasto o saporito contorno
Le note siciliane di questo antipasto risuonano tra uvetta, pinoli e peperoncino che insaporiscono uno degli ortaggi più amati dell'Isola. Persistente il profumo fresco della menta. La Violetta è la melanzana più indicata per questa preparazione per la polpa compatta, con pochi semi e dal gusto delicato. Frutto di una lunga selezione delle varietà, iniziata intorno agli anni Novanta, ha il pregio di non diventare scura una volta tagliata e di non presentare il caratteristico sapore amarognolo.
Le melanzane Violette non hanno bisogno del risposo sotto sale per eliminare il retrogusto amaro e cuociono velocemente senza assorbire il liquido di cottura, sia acqua o olio. Un ortaggio dinamico in cucina, perfetto anche per le polpette, al forno, da mettere sott'olio con le spezie oppure con pesto alla trapanese.
1
Portate a ebollizione abbondante acqua in una pentola e immergete le melanzane, meglio se usate quelle violette; fatele sobbollire per 20 minuti. Sgocciolate le melanzane e raffreddatele sotto acqua fredda. Eliminate i piccioli, tagliatele a dadini di 2 cm di lato e riunitele in una ciotola.
2
Immergete l'uvetta nell'aceto rosso per 10 minuti, sgocciolatela e strizzatela. Tostate i pinoli in un padellino per 30 secondi. Preparate una vinaigrette con 3 cucchiai dell'aceto usato per l'uvetta, 4-5 cucchiai di olio, sale, peperoncino e un pizzico di zucchero. Riunite uvetta e pinoli alle melanzane, condite con la vinaigrette preparata e profumate con foglie di menta spezzettate.