I tronchetti salati tra gli antipasti di Natale, sono dei veri capolavori gourmet. Che siano di pesce, di carne o verdure, insieme ai rotoli, conquisteranno la scena e i vostri ospiti
Immaginate una tavola natalizia elegante, dove i tronchetti salati e i rotoli diventano protagonisti degli antipasti. Questi piccoli capolavori gourmet combinano estetica e sapore: avvolgono verdure fresche, pesce affumicato o saporite farciture di carne in un abbraccio di morbida pasta biscotto, sfoglia, frittata ma anche polenta. Decorati con noci, erbe o crema al formaggio, sono un inizio perfetto per celebrare le feste con raffinatezza e gusto, creando nuovi momenti di gioia con le persone più care.
Sono i più scenografici, i più raffinati e saporiti. Stiamo parlando del tronchetto natalizio ai gamberi. Un'esplosione di bellezza che a tagliarlo si fa quasi peccato. Come per il tronchetto con i gamberi e la crema di avocado. Dove il verde brillante dell'avocado diventa la base stabile per le decorazioni con erbe aromatiche, pepe rosa e uova di lompo. Più semplice e velocissimo da preparare, c'è il tronchetto di Natale con il salmone, sicuramente il più amato anche dai piccoli perché delicato.
Non sono veri e propri tronchetti di Natale, ma sono di grande effetto e piacciono sempre molto: sono i rotoli. Semplici da preparare e ancora più buoni se si concludono il giorno prima e si conservano in frigorifero, così tutti i sapori hanno il tempo di armonizzarsi alla perfezione. Un rotolo dal sapore rustico di montagna è quello di speck con ricotta e funghi , invece più delicato, più adatto se avete piccoli ospiti a tavola, è il rotolo di vitello al prosciutto. Se invece amate un gusto più deciso e saporito, quello perfetto è senza dubbio il rotolo di salsiccia con le verdure.
Per un gusto equilibrato, di carni e formaggio, invece, provate il rotolo di carni miste con il caprino e le olive. Colorato e dal sapore molto deciso, servite in tavola il rotolo salato con costine colorate e prosciutto crudo. Per un rotolo con ingredienti invernali e un tocco di colore, c'è quello che in una frittata cotta al forno, fonde i sapori della besciamella, dello speck e del radicchio di Treviso, contrastanti tra loro ma piacevoli a ogni assaggio.
Delicatissimo, al profumo di mare, c'è il rotolo di branzino con chèvre, decorato con il pepe rosa che oltre a essere perfetto per esaltare il sapore del pesce, lo decora come se fossero bacche natalizie. Insolito, candido e delicato, invece, è il rotolo bianco di polenta al sugo di pesce. È l'ideale se desiderate sorprendere i vostri ospiti con un piatto inedito che sublima la polenta bianca. Dall'aspetto colorato e leggerissimo, c'è il rotolo di frittata verde, formaggio e pomodori secchi, un trionfo di sapori e colori per i vostri ospiti vegetariani.
Martina D'Amico,
novembre 2024