È uno dei dessert al cucchiaio più amati nel mondo, caratterizzato dagli ingredienti più deliziosi che ci siano ma le varianti si sprecano. Scopritele qui
Noto ed apprezzato in tutta Italia, il tiramisù nasce in Veneto nel 1970 nel ristorante Le Beccherie di Treviso. Oggi, di preservare e diffondere la ricetta tradizionale trevigiana, si occupa L'accademia del Tiramisù (ve ne avevamo parlato qui) ma le varianti di questo dolce si sprecano. Sì, perché il tiramisù (celebrato il 21 marzo con il Tiramisù Day, ve ne parliamo qui) nonostante una lunga tradizione, non smette mai di innovarsi. Che sia la ricetta classica (la trovate qui) o una delle innumerevoli versioni dolci e salate ha la grande dote di “tirarci su” come dice il nome stesso. Ecco quindi i nostri preferiti.
Tiramisù con crema di anacardi
L'incontro tra il cacao amaro e la curcuma è già un insolito biglietto da visita per questo classico della pasticceria, realizzato in chiave vegana. Un dolce al cucchiaio morbido e profumato con crema di frutta secca
Tiramisù al pistacchio
Un dolce al cucchiaio cremoso, una variante alla tradizionale ricetta. Preparato con torta paradiso e crema al mascarpone, è un dessert ideale per chi ama il pistacchio
Éclair tiramisù con cioccolato e caffè
Un dolce golosocon una base semplice: gli éclair tiramisù con cioccolato e caffè si ispirano al tiramisu per un dessert creativo di alta pasticceria