Seguici su Facebook Seguici su Instagram
News ed EventiNewsRicette famose (e un'idea regalo) per la festa del papà

Ricette famose (e un'idea regalo) per la festa del papà

La festa dedicata a tutti i papà è alle porte. Vediamo quali sono i menù tradizionali per la ricorrenza di San Giuseppe

Condividi

La festa del papà pare sia stata celebrata per la prima volta il 5 luglio 1908 a Fairmont, Virginia Occidentale, e che sia stata ideata dal tale Sonora Smart Dood, figlia del veterano di guerra William Jackson Smith. Poi fu gradatamente ufficializzata e oggi cambia di Paese in Paese. E di ricetta in ricetta.

Quando si festeggia la festa del papà in Italia?

In Italia cade il giorno 19 marzo, data in cui non a caso si festeggia anche San Giuseppe. È una ricorrenza molto antica (i primi a festeggiare San Giuseppe furono i monaci benedettini nel 1030) e soprattutto sempre più amata, grazie a un ruolo molto più partecipe degli uomini nell’educazione e nelle cure dei figli. E in questi festeggiamenti da parte dei bambini e delle bambine (ma anche di quelli cresciuti) la tavola è protagonista, punto d’incontro e occasione di convivio. Tanto che è tradizione, accanto al biglietto e al classico disegno dedicato al papà, preparare una cena ad hoc, magari con l’aiuto e il sostegno dei piccoli, ai quali notoriamente piace improvvisarsi cuochi e imbrattarsi un po’.

Piatti tipici per la festa del papà

I menù tipici di questa giornata sono vari e ovviamente differenti a seconda delle aree geografiche. Va detto innanzitutto che la festa del Papà coincide con l’esordio della primavera e dunque non possono mancare in tavola i prodotti di questa stagione, dagli asparagi, proposti in vellutate o torte, ai carciofi, in tutte le loro declinazioni. Altra pietanza molto da tradizione sono le frittelle, che a San Giuseppe non possono mancare in tutte le loro versioni. Infine è caldamente consigliato proporre i cardi in pastella, un piatto che per tradizione si prepara proprio in occasione del 19 marzo. Per il primo non ci sono dubbi, il piatto è d’obbligo: pasta e ceci. Un piatto semplice da preparare, notoriamente povero, ma particolarmente ricco di gusto e solitamente proposto durante il periodo invernale. L'usanza vorrebbe che i ceci fossero lessati "a pignata" la tipica pentola di coccio usata anticamente per cuocere sotto al camino i legumi secchi.

Dolci tradizionali

Sfinci messinesi al profumo di cannella

Passando al dolce se si vuole osservare la tradizione si può attingere dal repertorio siciliano e preparare gli sfinci, dolci tipici siciliani che si preparano per San Giuseppe. C’è chi consiglia anche le cialde Dillinger, dalla consistenza piuttosto morbida e a forma di cuore. Provengono direttamente dalla cucina americana e anche se non appartengono alla tradizione delle celebrazioni dei papà sono indicate perché si realizzano con degli appositi stampi a forma di cuore (e ai bambini piace molto prepararli e mangiarli, anche per le infinite possibilità di “farcitura” che offrono.

Ma il piatto must di questa festa sono senza dubbio le zeppole. Nelle regioni dell'Italia centro-meridionale è un dolce tipico della festa di San Giuseppe (ed è perciò detta zeppola di San Giuseppe), mentre in altre zone è un dolce carnevalesco. Nella tradizione napoletana ne esistono due varianti: fritte e al forno. In entrambi i casi le zeppole hanno forma circolare con un foro centrale e sono guarnite ricoprendole di crema pasticciera con sopra delle amarene sciroppate.

Un'idea regalo per il papà? 

La Festa del Papà è poi l’occasione perfetta per un dono speciale tra tradizione e innovazione. Marcato, azienda nota per la produzione di macchine e accessori per pasta, pane, pizza e pasticceria, propone due collezioni di design per i papà che amano creare tante food story in cucina: le linee Heritage e Clever. La prima (nell'immagine qui sopra a sinistra) è una raccolta di strumenti versatili e indispensabili in cucina, che combina funzionalità e design: l’elegante tagliere, l’ingegnoso piano di lavoro Eureka, la storica macchina per pasta Otello, gli utensili senza tempo, come le Rotelle tagliapasta, il Mattarello, il Tarocco, e il set di pentoline Le Mini in porcellana e alluminio. La seconda (nell'immagine a destra) è dedicata a papà con un approccio innovativo in cucina. Strumenti versatili come i mestoli per risotti e pasta, spatole e taglieri dal design funzionale sono realizzati con un materiale intelligente, durevole ed ecologico.

Per chi desidera sorprendere il proprio papà con un regalo originale, Marcato propone un’opportunità speciale: fino al 19 marzo, sul sito www.marcato.it, è attivo il codice sconto MARCH20, che offre il 20% di sconto sugli acquisti delle linee Heritage e Clever.

Marzo 2025

Abbina il tuo piatto a