La festa si avvicina e con essa pranzi e cenoni da predisporre: una bella fonte di stress, tra la lista degli invitati e il menu, e il pensiero di come decorare la tavola. Quando poi si ha poco tempo a disposizione, arriva l’ansia da preparativi: ecco come superarla
È facile arrivare in questo periodo dell’anno sentendosi stanchi e il fatto di avere ancora davanti a sé uno dei pranzi più importanti dell’anno non aiuta. Per non arrivare all’ultimo, ancora più stanchi e stressati, organizzarsi è praticamente obbligatorio.
Pianificate, pianificate, pianificate
Cercate di fare in anticipo tutto ciò che è possibile, in modo da lasciare il minimo indispensabile per la mattina di Natale, e arrivare così al momento del pranzo rilassati e pronti a intrattenere gli ospiti.
Due-tre settimane prima
2-3 giorni prima
Il giorno prima
È arrivata la mattina di Natale!
…il giorno dopo...
Francesca Tagliabue
Novembre 2016