Seguici su Facebook Seguici su Instagram
News ed EventiConsigli praticiDolci di cioccolato al cucchiaio

Dolci di cioccolato al cucchiaio

Dolci di cioccolato da gustare al cucchiaio: mousse, creme, budini e coppe irresistibili. Le ricette facili e veloci per regalare agli ospiti sorprese di autentica golosità

Condividi

I dolci al cioccolato da gustare al cucchiaio sono il trionfo della golosità. Vellutati, soffici e avvolgenti, sono perfetti per concludere un pasto in dolcezza o per concedersi un momento di puro piacere in qualsiasi occasione. Dalle mousse ariose e soffici come nuvole ai budini cremosi, dalle creme delicate alle granite fresche e rinfrescanti. Grazie a questo ingrediente così versatile, le coppe con le creme di cioccolato possono essere arricchite con aromi, frutta, spezie, note di caffè, di agrumi concludendo la decorazione con tocchi croccanti e frutta secca. Ogni cucchiaio di dolcezza al sapore di cioccolato, conquista grandi e bambini in ogni stagione.

Mousse al cioccolato

mousse-di-tofu-e-cioccolato-con-lamponi

Affondare il cucchiaino in una mousse è un po' come entrare in una nuvola senza materia, la leggerezza spumosa è la sua caratteristica numero uno. Se poi al cioccolato si abbina il sapore della frutta dolce o pungente, il risultato diventa ancora più irresistibile. Provate questa mousse al cioccolato fondente con mango e fava tonka e salsa calda di more, un dolce apparentemente sofisticato ma dal concerto di sapori sorprendente. Dove amaro, dolce, acidulo e croccante si incontrano per un'esperienza sensoriale a tutto tondo. Perfetto con la frutta acidula, è la mousse al cioccolato bianco con fragole e zenzero, una coppa total white, con eleganti punte di rosso, da servire anche in un giorno di festa. Per cucchiai di golosità da gustare in montagna, invece, dal sapore avvolgene e cremoso, c'è la mousse di pere speziata al moscato con cioccolato, un dolce da gustare affondando il cucchiaino in verticale per non perdere nessun dettaglio.  Una mousse può essere servita anche come fosse una torta, come questa mousse di cioccolato bianco con cuore di lampone, bellissima e scenografica per concludere un pranzo speciale. In versione nera e con la leggerezza di una trasgressione a calorie ridotte, è questa favolosa mousse al cioccolato all'acqua con salsa di lamponi, con qualche goccia di rum conquista al primo cucchiaino.  Base di mascarpone, ciuffetti di panna e un profumo a sorpresa: è la mousse di cioccolato al caffè con genepì. Con la ricotta, in versione sicuramente più leggera, c'è la mousse au chocolat, con pochi ingredienti e velocissima da preparare. Per una variante vegana, la soluzione è la mousse di tofu e cioccolato con i lamponi, oppure la mousse preparata con avocado e cacao.

Bonet e parfait al cioccolato

 

Fondant al cioccolato con sciroppo al pepe nero

Ci sono dolcezze al cioccolato dalla consistenza cremosa che possono essere portate in tavola da soli o guarniti con frutta fresca, salse e panna montata. Sono i parfait, un semifreddo di origine francese, raffinato e ideale per le grandi occasioni. Una deliziosa crema al rum e uno scenografico effetto bicolore per questo parfait al doppio cioccolato, con il bianco e il fondente. Dalla tradizione piemontese, ideale per una merenda al sapore di caffè, rum e amaretto, c’è il delizioso bonet al cioccolato, lo stesso dolce in versione easy chic servito in piccoli vasetti è questo bonet in barattolo

Budino al cioccolato

BUDINO MOSTO COTTO

È per eccellenza il dolce dell'infanzia, che sia alla vaniglia oppure al cioccolato, il budino rappresenta quell'idea di delicata dolcezza da gustare quando si desidera una coccola. Il budino al cioccolato con le fragole è un matrimonio di sapori sempre ben riuscito, come il budino ricotta, pere e cioccolato, bellissimo anche da servire dopo un pranzo speciale. Goloso, con farina di mandorle, latte condensato e un cuore cremoso: è il budino di cioccolato con latte caramellato. Una deliziosa versione senza latte, né uova, è il budino vegano di semi di chia al cioccolato, cremoso e buonissimo servito con una salsa di lamponi.

Martina D'Amico,
gennaio 2025

Abbina il tuo piatto a