Una morbida crema da spalmare sui crostini di pane: è l'antipasto perfetto per cominciare in grande stile un pranzo di festa. Ecco come scegliere
Uno stuzzichino veloce ma raffinato? Il paté di fegato pronto, spalmato su un crostino con un velo di burro, è un'idea perfetta per le feste.
Escludendo il costoso foie gras francese (nei nostri supermercati non è più in vendita perché non rispetta il benessere animale), gli spalmabili italiani hanno ricette simili: un impasto di fegatini e carne, amalgamato con brodo di verdure e grassi e arricchito con vino, aromi, spezie o altro. I fegatini possono essere di pollo, molto comuni, oppure di oca, anatra, selvaggina, vitello o maiale, a volte in un mix. Anche la carne aggiunta varia: in etichetta è indicato il tipo con la percentuale, che dovrebbe essere almeno del 70%. Olio (di semi o d'oliva) e/o burro amalgamano il composto, insaporito con vino bianco (Marsala) e aromi vari.
A seconda delle ricette, il paté può contenere acciughe e capperi, come quello classico toscano, oppure essere aromatizzato al tartufo. Tutti gli ingredienti sono macinati finemente e confezionati in vasetti di vetro o lattine, sigillati e sterilizzati.
I prodotti migliori sono realizzati in modo artigianale da piccole aziende, che li vendono online o nelle gastronomie: privi di additivi, conservanti ed esaltatori di sapidità, vanno conservati in frigo e consumati entro pochi giorni dall’apertura.
Se invece preferite un'alternativa homemade qui potete trovare alcuni dei nostri suggerimenti: come il paté di aringhe affumicate, oppure il patè di maiale e cotechino in crosta con albicocche secche, o perché no una versione raffinata di pesce.
a cura della redazione,
Dicembre 2023