I dolci vegani sono una sorpresa senza uova, burro, latte o formaggio. Ecco le ricette più golose per creare torte e dolci al cucchiaio con ingredienti sani e naturali
I dolci vegani sono il fiore all'occhiello della pasticceria dagli ingredienti semplici, gustosi e di origine vegetale. Ma sono soprattutto un perfetto esempio di come sia possibile creare dolcezza senza l'utilizzo di ingredienti di origine animale.
Tra i dolci vegani spesso le uova sono sostituite dai semi di lino, lo zucchero dallo sciroppo di agave, di acero o dalla farina di carrube. E il risultato? Soffici torte, fragranti biscotti, dolci al cucchiaio e alternative raw, che non prevedono alcuna cottura, sono le versioni che più di tutte vincono in leggerezza. Basta scegliere farine integrali, latte vegetale, frutta fresca e secca, cioccolato fondente e delicati dolcificanti vegetali per ottenere dei dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli più tradizionali.
Cosa c'è di più buono di una favolosa Saint Honoré vegana per festeggiare un'occasione importante? Questa è la torta delle feste per eccellenza, ma anche le deliziose tartellette vegane al gioccolato e banana, sono un ottimo fine pasto o un dolcetto da servire con il caffè, magari in caso di amici a sorpresa. Scenografica e sempre irresistibile, è invece la crostata vegana alle fragole, preparata con olio evo e farcita con una crema pasticcera profumata di curcuma e cannella. Cocco, cioccolato e avena sono invece gli ingredienti perfetti per preparare la crostata vegana di semifreddo, con anacardi, mandorle e profumo di caffè.
Gli amanti del raw, non potranno resistere a questa torta linzer vegana cruda, con frutti rossi e spezie. Una ricchezza di sapori esplode in questa torta vegana mandorle e pere, addolcita dai fichi secchi e da qualche goccia di sciroppo di agave. Semplice per la colazione e la merenda, oppure farcita per una ricorrenza speciale, la torta margherita vegana è il dolce soffice che non rinuncia alla morbidezza nemmeno con una ricetta che prevede solo ingredienti vegetali. Da provare alla prima buona occasione. E se non c'è, basta inventarla.
E se vi dicessimo che è possibile preparare ottime creme pasticcere, ganache, dolci al cucchiaio e budini completamente vegetali dalla consistenza assolutamente perfetta, ci credereste? Provate questo semplicissimo budino di semi di chia al cioccolato, servito con la salsa di lamponi. Non ne riuscirete più a fare a meno. Un dolce incredibilmente buono è anche il profiterole vegano, con base di bigné farciti e una salsa al cioccolato a specchio che li ricopre. Gli amanti del dolce italiano più apprezzato nel mondo, possono realizzarlo anche in questa versione vegetale: ecco il tiramisù vegano, cremoso, buonissimo e scenografico come l'originale. Delicata e avvolgente, invece, è la panna cotta ai marroni vegana, dove un cucchiaio tira l'altro senza sosta e senza esitazione, anche grazie al profumo di vaniglia. Farina di pistacchi, latte di soia e aceto di mele, sono solo alcuni degli ingredienti base per preparare il biscotto vegano, ottimo come base sbriciolata per creativi dolci al cucchiaio, come decorazione per una coppa di mousse vegana al cioccolato , ma buonissimo da gustare anche nelle forme più fantasiose accompagnato da un tè.
Dulcis in fundo, la torta vegana al cioccolato, con le scaglie di fondente per guarnire la superficie e sciroppo d'acero. Bella come un raggio di sole, invece, la coppa di torta mimosa vegana al bicchiere, con pan di spagna vegano e cubetti di pesca sciroppata. Lasciarsi andare alla vera dolcezza, non è mai stato così naturale.
Martina D'Amico.
gennaio 2024