Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Lardo di Colonnata, su crostini o soffritto è sempre prelibato

Luoghi e PersonaggiMade in ItalyLardo di Colonnata, su crostini o soffritto è sempre prelibato

Il lardo di colonnata è un prodotto che ha origine nella zona delle Alpi Apuane

Condividi

Dalla Pietà di Michelangelo al... lardo di Colonnata. Per quanto possa suonare irriverente, c’è un filo rosso che unisce il capolavoro michelangiolesco al salume delle Alpi Apuane: il marmo bianco di Carrara. Perché proprio la lunga stagionatura nelle “conche” (vasche) di marmo, con la sua particolare traspirabilità e la ricchezza di carbonato di calcio, è il segreto di questo lardo morbido e compatto, realizzato ancora oggi con una tecnica millenaria da una rosa di produttori del borgo di Colonnata.

Il tocco finale lo regalano sale marino, pepe nero, rosmarino e aglio, oltre a spezie e aromi (cannella, anice stellato, coriandolo, noce moscata, chiodi di garofano, salvia, origano) miscelati da ogni larderia secondo ricette segrete. La materia prima di tanta prelibatezza è lo strato adiposo del dorso dei maiali che, ancora fresco, viene rifilato, massaggiato con il sale e messo a stagionare nelle conche, prima strofinate con l’aglio.

Il prodotto finito, porzionato in tranci di almeno 3 cm di spessore, è ricoperto da uno strato di sale imbrunito dagli aromi e nella parte inferiore conserva la cotenna. Per distinguere l’originale dalle numerose imitazioni, il salume deve riportare la scritta Lardo di Colonnata Igp e il logo (un suino in campo verde).

Al naturale o in ricette speciali

Ricco di sale eppure incredibilmente delicato e fresco, quasi dolce, aromatico e speziato. Con il suo mix di fragranti sapori, il lardo di Colonnata si è trasformato da umile cibo dei cavatori di marmo a prelibatezza ricercata dagli chef.

Al naturale, affettato sottilmente al momento, conquista con pane toscano o di segale, focacce, crostini caldi o gnocco fritto, abbinato ad altri salumi, a formaggi freschi, al melone o ai fichi, ingentilito da composte di frutta, miele o castagne sciroppate. Rosolato a dadini arricchisce insalate o verdure bollite, dalle verze alle patate ai fagioli.

Si può soffriggere tagliato a fettine per insaporire primi piatti, dalle paste (per esempio una carbonara speciale) agli gnocchetti alla polenta, verdure, uova al tegamino e stufati; ottimo anche per dare un tocco speciale alla pizza e alle torte salate.

Si abbina alle carni, sia per farciture sia per regalare morbidezza e sapore a pollo, manzo, coniglio, agnello. Delizioso l’accostamento con il pesce e i crostacei e insolite le interpretazioni dolci, presentate in occasione di due Sagre del lardo: la crostata con crema e ricotta, con il salume frullato nell’impasto, e i cioccolardini.

di Marina Cella, foto di Maurizio Lodi, ricetta di Livia Sala, styling Laura Cereda

Abbina il tuo piatto a