Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Zuppa di lenticchie alla ponzese

Un comfort food vegano a base di legumi, con patate e pomodoro. Al profumo di aglio e basilcio

Condividi
5/5
VOTA

Un comfort food semplice ma gustoso, da assaporare cucchiaio dopo cucchiaio, caldissimo o appena tiepido. Le lenticchie cotte in pentola diventano ancora più gustose se cucinate in una casseruola di terracotta, magari con un soffritto di sedano, carote e cipolle tritati finemente. Il lettore non vegano potrà aggiungere qualche dadini di lardo o di pancetta. Patate e pomodorini innalzano il gusto e il trito di aglio e peperoncino porta una ventata piccantina alla zuppa.

Le alternative alla zuppa di lenticchie alla ponzese

Ancora due ricette vegane, la zuppa di lenticchie della Valnerina, da servire con pane casereccio, e la zuppa di lenticchie rosse e verza con l'aggiunta dello zafferano. Da provare anche la vellutata di carote e cipolle arrostite con lenticchie rosse.

Ingredienti

Come preparare la zuppa di lenticchie:

1 Lavate accuratamente le lenticchie e, senza ammollarle, mettetele in una pentola dai bordi alti con 1,5 litri di acqua fredda. Portate a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate bollire per 20 minuti circa dolcemente in modo che le bucce non si separino.

2 Nel frattempo sbucciate e tagliate a cubetti la patata, riducete i pomodorini a pezzetti eliminando i semi, sfogliate i gambi del prezzemolo e del basilico (tenete da parte le foglie) e spezzettateli, tritate l'aglio e il peperoncino: unite questi ingredienti alle lenticchie con una presa di sale e fateli cuocere insieme per altri 20-30 minuti, assaggiando per verificare la cottura.

3 Spegnete, aggiungete un filo di olio extravergine e le foglie del basilico e del prezzemolo conservate, in parte intere e in parte spezzettate.

Ricetta di Livia Sala, foto di Francesca Moscheni

Livia Sala
Livia Sala

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Food stylist di grande gusto, ha sviluppato la passione per la cucina leggendo riviste di cucina mentre faceva l’università. Le piacciono i piatti con pochi ingredienti e ama fotografarli anche per il suo delizioso account IG.

Abbina il tuo piatto a