Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Torta salata con spinaci, gorgonzola e nocciole

Spinaci e barbabietola fanno compagnia al gorgonzola in questa torta salata preparata con un guscio di pasta sfoglia. Con il tocco crunchy delle nocciole

Condividi
VOTA

Un jolly in cucina, la torta salata rimane un asso nella manica per chi ha poco tempo, avanzi da riciclare, ospiti improvvisi, pausa pranzo veloce. In questa ricetta abbiamo usato la pasta sfoglia, ma per questo rustico ripieno di gorgonzola, spinaci e barbabietola, potete usare anche pasta brisée, pasta da pane o pasta matta. Irresistibile la croccantezza delle nocciole.

Le alternative della torta salata con spinaci, gorgonzola e nocciole

Da provare la torta salata ai porri, la torta salata con carote viola e feta e la torta salata con spinaci,  gorgonzola e nocciole.

Ingredienti

1 Portate a ebollizione abbondante acqua salata, poi versatela sugli spinacini raccolti in un colapasta; fate intiepidire la verdura e scolatela.

2 Srotolate la sfoglia su una teglia lasciando sul fondo la carta che la avvolge, ripiegate i bordi all'interno formando un cornicione, bucherellatela e infornatela a 200° per 15 minuti.

3 Nel frattempo, strizzate e tritate gli spinaci. Tagliate il gorgonzola a pezzetti, trasferitelo in una ciotola, lavoratelo con una spatola e mescolatelo con gli spinacini e qualche fogliolina di timo.

4 Sbucciate le barbabietole, affettatele e fatele sgocciolare su carta da cucina. Tritate grossolanamente le nocciole.

5 Togliete la base dal forno, spalmate al centro l'impasto di spinaci e gorgonzola, distribuite sulla superficie le fette di barbabietola e spolverizzate con le nocciole e il timo rimasto. Rimettete in forno per 10 minuti finché la pasta risulterà ben dorata e servite.

Ricetta di Antonella Pavanello, foto di Francesca Moscheni

Antonella Pavanello
Antonella Pavanello

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Antonella Pavanello, food stylist, ha imparato l’arte della cucina dalla mamma e dai libri. Prepara manicaretti creativi su numerosi set fotografici, ma il suo primo banco di prova sono gli amici e la famiglia. La sua filosofia? Piatti semplici ma con tocchi insoliti. Scopriteli sul suo sito

Abbina il tuo piatto a