Il carré di vitello è un taglio pregiato del quarto posteriore, collocato al centro del dorso tra il reale e la lombata, perfetto per un arrosto scenografico. Va cucinato al forno con gli ossi, privati di grasso e tessuto connettivo e avvolti nell'alluminio perché non si brucino.
Per dare più sapore alla carne, il carré si può bardare o lardellare con la pancetta, spalmare con un salsa oppure marinare a piacere con olio, birra, vino, miele e aromi vari. Per la tavola delle Feste il carré di vitello arrosto è guarnito con melagrana e il carré di vitello al miele e senape è accompagnato con mandarini cinesei.
1 Pulite le erbe aromatiche e l'aglio, tritateli fini e fateli insaporire in un pentolino con il burro. Sistemate il carré in una teglia, spennellatelo con il burro aromatizzato, salatelo e pepatelo, copritelo con un foglio d'alluminio e infornatelo a 190° per 45 minuti, bagnandolo di tanto in tanto con il fondo di cottura e un mestolo di brodo.
2 Sbucciate il sedano rapa, tagliatelo a tocchetti e metteteli nella teglia con la carne; unite anche i gherigli di noce e proseguite la cottura per altri 45 minuti.
3 Prelevate il fondo di cottura e metà del sedano rapa e frullateli con un po' di brodo fino a ottenere una crema. Cospargete l'arrosto con le mandorle tostate e servitelo con la crema e il resto del sedano rapa.
Ricetta di Livia Sala, foto di Michele Tabozzi